Profile

I AM AN

Organisation

NAME

Associazione Nuovi Linguaggi

STATUS

Non Profit

CATEGORY

Adult Education, Arts Education, Creative Industries, Cultural Management, Culture, Education and Youth, Erasmus+, Europe, EU Programmes and funding, Performing Arts, Theatre, Vocational and Educational Training, Youth Workers

MAIN LOCATION

Ancona

COUNTRY

Italy

POSTAL FULL ADDRESS

Via Saverio Marotta 2 – 60123 Ancona (I)

OTHER OPERATIVE ADDRESS

Via Giannuario Solari 39 – 60025 Loreto (I)

CONTACT LANGUAGES(S)

English, Italian, French, Spanish, Portuguese

YOUR DESCRIPTION LANGUAGE(S)

Italian

INFO IN ENGLISH

The Associazione Nuovi Linguaggi  is a non-profit organization that deals with adult education, vocational and educational training and European design, as well as artistic-literary and theatrical creations.
In more than ten years, Associazione Nuovi Linguaggi ​​has trained a large number of young people to the performing arts. Some of them continued their education later in prestigious schools and academies coming to be used by professional companies before returning to the association ​​as teachers bringing as a dowry their experiences and making it a subject of study for new students.
The vocation of Associazione Nuovi Linguaggi, as well as to target training to the performing arts in general, has always been strained to the education of new generations and for this the association has always worked with the schools through courses with experts and professionals with the belief that the theater has, in addition to artistic one, an extraordinary social and educational value. Associazione Nuovi Linguaggi ​​opened and operates in Loreto, in the province of Ancona (I), a space dedicated to the teaching of the arts, theater and film, in which organizes courses aimed at both children/young people of school age and young people/adults interested to play a career in the theater world.
Although focused in the cultural sector, ANL organizes courses in various fields and sectors having statutory purpose of combating unemployment: culture, theater, marketing, ITC, gastronomy, languages.
The Association is accredited to the VET system of the Marche Region; consequently, the Association has a Quality System for vocational training and adult education structured in various operating procedures to be followed in the life cycle of a project from design to reporting and to the exploitation and dissemination of results.
Particular attention is paid to disadvantaged groups with particular regard to people with disabilities and migrants. To this end ANL signed a protocol of understanding with the Association “The Lume” located in Treia (I) and specialized in providing support to these categories.
Regionally ANL ​​has created its own network of relationships by signing memoranda of understanding with relevant institutions, in addition to the aforementioned area of ​​disadvantage, representing the economic and social world, higher education and university education, the employment services.
In detail, protocols were signed with:
– Urbino University
– Industry association Confindustria
– Poliexport Consortium
– UGL Trade union
– Institute of Higher Education “Einstein-Nebbia”
– Job Center of Macerata.

Along with 7 cultural organizations of the Marche region and under the auspices of the Municipality of Loreto, in 2016 ANL has legally established a federation of associations called “Loreto United Theatres “. That federation is aimed at the management of the Loreto Municipal Theatre (350 seats), the production of shows, as well as the programming of educational and outreach activities in collaboration with the Municipality itself, schools and other cultural and educational institutions of the territory.
Cultural production, education of youth and adults and professional training are areas in which ANL also work at the supranational level.
On the European scale, as a follow-up of projects related to EU programs, the association has developed in recent years a wide network of partnerships in Spain, Portugal, Germany, France, Romania and Latvia, countries in which over the last five years has organized directly or in partnership with other agencies, 9 LLP Grundtvig projects, 4 mobility projects Erasmus+ EDA and the Erasmus+ KA2 EDA project “TELL ME” whose leader applicant is the Nuovo Comitato il Nobel per I Disabili founded by Dario Fo, the Nobel Prize for Literature 1997.

ANL is also a member of the Anna Lindh Foundation, a foundation with national networks throughout the Euro-Mediterranean area whose purpose is intercultural dialogue.

INFO IN ITALIAN

L’Associazione Nuovi Linguaggi è un ente non profit che si occupa di educazione degli adulti, formazione professionale, e progettazione europea nonché di creazioni artistico-letterarie e teatrali.
In continuità con una precedente struttura, in più di dieci anni di attività, Nuovi Linguaggi ha formato un gran numero di allievi alle arti sceniche. Alcuni di essi hanno proseguito la loro formazione successivamente in scuole ed accademie prestigiose arrivando ad essere impiegati da compagnie professionali per poi tornare in Nuovi Linguaggi come docenti portando in dote le loro esperienze e facendone materia di studio per i nuovi allievi.
La vocazione di Nuovi Linguaggi, oltre che riguardare specificamente la formazione alle arti sceniche, è sempre stata tesa, più in generale, all’educazione delle nuove generazioni e per questo l’associazione ha da sempre collaborato con il mondo della scuola attraverso corsi con esperti e professionisti con la convinzione che il Teatro abbia, oltre a quella artistica, anche una straordinaria valenza sociale ed educativa. Nuovi Linguaggi ha aperto e gestisce a Loreto (AN) uno spazio dedicato alla didattica delle arti sceniche, teatrali e cinematografiche, nel quale realizza corsi rivolti sia a bambini e giovani di età scolare sia ad allievi giovani ed adulti interessati a svolgere un percorso professionale nel mondo del teatro.
Pur se focalizzata in ambito culturale, avendo come fine statutario la lotta alla disoccupazione, ANL organizza, autonomamente o in collaborazione con altri enti di formazione, nel proprio centro educativo corsi in vari ambiti e settori: cultura, teatro, marketing, ITC, gastronomia, lingue…
L’Associazione è accreditata al sistema della formazione professionale della Regione Marche; conseguentemente, ANL ha un proprio Sistema Qualità per i corsi di formazione professionale e di educazione degli adulti strutturato in varie Procedure Operative cui attenersi nel ciclo di vita di un progetto che va dalla progettazione alla rendicontazione e alla valorizzazione e diffusione dei risultati.
Produzione culturale, educazione di giovani e adulti e formazione professionale sono ambiti in cui ANL opera anche a livello sovranazionale.
Una particolare attenzione viene rivolta alle categorie svantaggiate con particolar riguardo a disabili e migranti. A tal fine ANL ha stipulato un apposito protocollo d’intesa con l’Associazione “Il Lume” di Treia (MC).
A livello regionale Nuovi Linguaggi ha creato un proprio network relazionale sottoscrivendo protocolli d’intesa con importanti enti che, oltre al citato ambito dello svantaggio, rappresentano il mondo economico e sociale, l’istruzione superiore e universitaria, i servizi per l’impiego.
In dettaglio, protocolli sono stati sottoscritti con:
– Università degli Studi di Urbino (PU)
– Confindustria di Macerata (MC)
– Consorzio Poliexport (MC)
– Sindacato UGL (MC)
– Istituto d’Istruzione Superiore “Einstein-Nebbia” di Loreto (AN)
– Centro per l’Impiego di Macerata.

Insieme ad altre 7 organizzazioni culturali del territorio marchigiano e sotto l’egida della municipalità di Loreto, nel 2016 ANL ha giuridicamente costituito una federazione di associazioni denominata “Teatri Uniti Loreto” (TUL). Tale federazione ha come scopo la gestione del Teatro Comunale di Loreto (350 posti), la produzione di spettacoli, nonché la programmazione di attività didattiche e divulgative in collaborazione con la municipalità stessa, gli istituti scolastici e gli altri enti culturali ed educativi del territorio.
Su scala Europea, anche come follow-up di progetti connessi a programmi dell’UE, l’Associazione ha sviluppato negli ultimi anni una vasta rete di collaborazioni in Portogallo, Spagna, Francia, Germania, Lettonia, Romania e Turchia, paesi nei quali negli ultimi 5 anni ha organizzato, direttamente o in collaborazione con altri enti, 9 progetti LLP Grundtvig, 4 progetti di mobilità Erasmus+ EDA e il progetto Erasmus+ KA2 EDA  il cui Capofila è il Nuovo Comitato il Nobel per i Disabili fondato da Dario Fo.

ANL è anche membro del network italiano dell’Anna Lindh Foundation, una fondazione con network  nazionali in tutta l’area euromediterranea il cui scopo è il dialogo interculturale.

LANDLINE

+39.071.9256623

MOBILE

+39.347.7429384

WEBSITE

http://www.nuovilinguaggi.net

GENERAL E-MAIL

europe@comitatonobeldisabili.it

REFERENCE CONTACT

Andrea Anconetani

REFERENCE CONTACT E-MAIL

europe@nuovilinguaggi.net

FACEBOOK

https://www.facebook.com/nuovilinguaggi/

TWITTER

https://twitter.com/nuovilinguaggi

YOUTUBE

https://www.youtube.com/user/NuoviLinguaggiDF

LINKEDIN

https://www.linkedin.com/in/associazione-nuovi-linguaggi-87960583/

Associazione Nuovi Linguaggi

Profile picture of Associazione Nuovi Linguaggi

@associazionenuovilinguaggi

active 5 years, 1 month ago