Il Teatro Due Mondi prepara “La Tempesta”, bando MigrArti 2018

Organized By: Teatro Due Mondi
  • cattura-locandinacattura-locandina

Event Category: Theatre

Non Profit

Published: 06-06-2018 09:06

TEATRO DUE MONDI
con il contributo di MiBACT
con il sostegno di
ASP Romagna Faentina, Comune di Faenza, Regione Emilia Romagna
Progetto LA TEMPESTA 
racconto a più voci sulle migrazioni fra teatro, danza, musica e poesia. 
Vincitore Bando MigrArti – MiBACT 2018 – III edizione
THE STORM action between earth and water (and Shakespeare)
Dear friends and dear friends,
TEATRO DUE MONDI (Faenza), leader of the project, together with LABORATORIO 53 Onlus (Rome) and FARSI PROSSIMO (Faenza), is working on the theme of travel and shipwreck to create a synthetic account of the reality of migration, the meeting of cultures and cohabitation titled THE TEMPEST – action between earth and water (and Shakespeare).

This ACTION is the result of the participatory theater workshop WITHOUT BOUNDARIES conducted in Faenza by the TWO WORLD THEATER and by the laboratory conducted in Rome by Fernando Battista of LABORATORIO 53.
We work side by side between Faenza and Rome, in an intertwining of artistic skills to then meet, compare and unite the practices.
In Rome with Fernando Battista, choreographer, to focus on the body, movement and dance and with Antonella Talamonti, a long-time collaborator of the Due Mondi Theater, which deals with the vocal and musical score.
In Faenza with the workshop WITHOUT BORDERS that for us is a place of open relationship where people from different backgrounds, languages ​​and cultures meet.
Along our path, young and old people, actors and non-actors, people with unprecede
nted artistic experiences gathered in heterogeneous groups (distinguished by different social, ethnic, linguistic and generational affiliations) participate.
THE TEMPEST – ation between earth and water (and Shakespeare) is freely inspired by the Shakespearean text with its many references: the Mediterranean, the journey, the landing in new lands, the representation of otherness in different cultures, references to colonialism, the relationship between Europe and Africa.
The poetic figure will be the choral and plurality of languages ​​and cultures united in a single story.

le date e i luoghi dove saremo
“LA TEMPESTA”
azione fra terra e acqua (e Shakespeare)

25 giugno ore 21.00
CASA DEL TEATRO,
via Oberdan 7/A, Faenza

26 giugno ore 21.00
MIC MUSEO INTERNAZIONALE DELLA CERAMICA
Viale Baccarini 19, Faenza

2 luglio ore 12.00
CORTILE UNIVERSITA’ ROMATRE,
Via Principe Amadeo 182, Roma

3 luglio ore 19.30
MUSEO NAZIONALE PREISTORICO ETNOGRAFICO LUIGI PIGORINI
Salone delle Scienze,
Piazza Marconi 14, Roma

4 luglio ore 18.00
GALLERIA NAZIONALE D’ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA
Cortile Kosuth,
Via Gramsci 71, Roma

siti utili: Teatro Due Mondi Laboratorio 53 Corpisensibili
Pagine Facebook: Teatro Due Mondi Laboratorio 53

#teatroduemondi #laboratorio53 #migrarti #latempesta

Il progetto è stato realizzato grazie al sostegno di
Casa del Teatro di Faenza, Comune di Faenza, ASP – Azienda di Servizi alla Persona della Romagna Faentina, Cooperativa Zerocento Faenza, Associazione Senegalesi Insieme Faenza, MIC-Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza, Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini di Roma,
Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, Biblioteca Ernesto Valentini – Facoltà di Medicina e Psicologia – La Sapienza Università di Roma,
Associazione Amici dell’Arte Moderna a Vallegiulia Roma, Dipartimento di Scienze della Formazione Università degli Studi RomaTre, Università di Tor Vergata Roma, Regione Emilia Romagna.

Progetto LA TEMPESTA 
racconto a più voci sulle migrazioni fra teatro, danza, musica e poesia. 
Vincitore Bando MigrArti – MiBACT 2018 – III edizione

LA TEMPESTA
azione fra terra e acqua (e Shakespeare)

 

Care amiche e cari amici,

Il TEATRO DUE MONDI (Faenza) capofila del progetto, insieme aLABORATORIO 53 Onlus (Roma) e FARSI PROSSIMO (Faenza), sta lavorando al tema del viaggio e del naufragio per realizzare un sintetico racconto sulla realtà della migrazione, l’incontro di culture e la convivenza dal titolo  LA TEMPESTA – azione fra terra e acqua (e Shakespeare).
Questa AZIONE è il risultato del laboratorio di teatro partecipato SENZA CONFINI condotto a Faenza dal TEATRO DUE MONDI e del laboratorio condotto a Roma da Fernando Battista di LABORATORIO 53.
Lavoriamo parallelamente fra Faenza e Roma, in un intreccio di competenze artistiche per poi incontrarci, confrontarci e unire le pratiche.
A Roma con Fernando Battista, coreografo, per concentrarci sul corpo, il movimento e la danza e con Antonella Talamonti, collaboratrice da molti anni del Teatro Due Mondi, che si occupa della partitura vocale e musicale.
A Faenza con il laboratorio SENZA CONFINI che per noi è un luogo di relazione aperto dove si incontrano persone di diversa provenienza, lingua e cultura.
Al nostro percorso partecipano giovani e meno giovani, attori e non-attori, persone senza precedenti esperienze artistiche riunite in gruppi eterogenei (distinti per diverse appartenenze sociali, etniche, linguistiche, generazionali).
LA TEMPESTA – azione fra terra e acqua (e Shakespeare) sarà rappresentata a Roma e Faenza. Sono stati scelti anche musei, con l’intento di incontrare un nuovo pubblico e portare lì anche persone che non li frequentano abitualmente. Il museo è visto come luogo di conservazione della memoria e di un’identità culturale che in questo caso si confronta con altri vissuti e dialoga con la realtà viva, l’esperienza dei migranti e la quotidianità di un’integrazione cercata.
LA TEMPESTA – a zione fra terra e acqua (e Shakespeare) è liberamente ispirata al testo shakespeariano con i suoi molteplici riferimenti: il Mediterraneo, il viaggio, l’approdo in terre nuove, la rappresentazione dell’alterità nelle diverse culture, i riferimenti al colonialismo, il rapporto fra Europa e Africa.
La cifra poetica sarà la coralità e pluralità di lingue e culture unite in un unico racconto.
le date e i luoghi dove saremo
“LA TEMPESTA” 
azione fra terra e acqua (e Shakespeare)
25 giugno ore 21.00
CASA DEL TEATRO,
via Oberdan 7/A, Faenza
26 giugno ore 21.00
MIC MUSEO INTERNAZIONALE DELLA CERAMICA
Viale Baccarini 19, Faenza
2 luglio ore 12.00 
CORTILE UNIVERSITA’ ROMATRE,
Via Principe Amadeo 182, Roma
3 luglio ore 19.30 
MUSEO NAZIONALE PREISTORICO ETNOGRAFICO LUIGI PIGORINI
Salone delle Scienze,
Piazza Marconi 14, Roma
4 luglio ore 18.00
GALLERIA NAZIONALE D’ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA
Cortile Kosuth,
Via Gramsci 71, Roma

siti utili: Teatro Due Mondi    Laboratorio 53    Corpisensibili 
Pagine Facebook: Teatro Due Mondi    Laboratorio 53

#teatroduemondi #laboratorio53 #migrarti #latempesta

 

Il progetto è stato realizzato grazie al sostegno di
Casa del Teatro di Faenza, Comune di Faenza,  ASP – Azienda di Servizi alla Persona della Romagna Faentina,  Cooperativa Zerocento Faenza,  Associazione Senegalesi Insieme Faenza,  MIC-Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza,  Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini di Roma,
Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma,  Biblioteca Ernesto Valentini – Facoltà di Medicina e Psicologia –  La Sapienza Università di Roma,
Associazione Amici dell’Arte Moderna a Vallegiulia Roma,  Dipartimento di Scienze della Formazione Università degli Studi RomaTre,  Università di Tor Vergata Roma,  Regione Emilia Romagna.

Other Info

No Records Found

Sorry, no records were found. Please adjust your search criteria and try again.

Google Map Not Loaded

Sorry, unable to load Google Maps API.

LocationFaenza. Via Guglielmo Oberdan, 7 - Faenza (IT)
Date :

25/06/2018 0:00
04/07/2018 0:00

Programme / Area: Theatre
Location Address: Via Guglielmo Oberdan, 7
Italy

My Dashboard

No Records Found

Sorry, no records were found. Please adjust your search criteria and try again.

Google Map Not Loaded

Sorry, unable to load Google Maps API.

Latest Places

View all
  • No listings found which match your selection.

@

Not recently active